L’uso del dermatoscopio è oramai considerato obbligatorio nella valutazione e nel follow-up dei pazienti con malattie dei capelli.
Questa tecnica ha permesso di ridurre grandemente il numero delle biopsie del cuoio capelluto. Leggi l’articolo della Prof.ssa Bianca Maria Piraccini .
buonasera mi è stata diagnosticata un’ alopecia cicatriziale ho provato con una cura a base cortisonica ma ho dovuto smettere perchè mi veniva forte mal di testa e innalzamento della pressione arteriosa,cosa posso fare x fermarla che cura posso fare ,spero mi risponda cordiali saluti ,vicino maria
Gentile maria, ogni tipo di alopecia cicatriziale beneficia di cure diverse che vanno scelte in base al tipo di malattie, alla gravità e al paziente stesso.
Non sono consigli che si possono dare su internet!
cordialità bmpiraccini
Salve professoressa mio figlio soffre di una forma di alopecia areata ha 15 anni.. abbiamo fatto alcune cure topiche ma la malattia non è migliorata.. mi
Piacerebbe fare una visita da lei.. noi siamo di livorno. Come posso fare per avere un appuntamento?
Buongiorno,
la mia segretaria risponde al numero 3287564118 e potrà rispondere alla domande e dare un appuntamento per la visita